Alle ore 12:07, un terremoto di magnitudo 4.4 ha colpito l’area dei Campi Flegrei, con epicentro localizzato nel golfo di Pozzuoli, a una profondità di circa 3 km . La scossa è stata avvertita in numerosi quartieri di Napoli, tra cui Fuorigrotta, Rione Alto e il Centro Direzionale, nonché nei comuni limitrofi come Pozzuoli e Quarto .
A seguito dell’evento sismico, si è registrato un intenso sciame sismico, con oltre 45 scosse rilevate nel corso della giornata, alcune delle quali di magnitudo superiore a 3 . Le autorità locali hanno attivato immediatamente le procedure di emergenza: scuole e università sono state evacuate, e i trasporti pubblici, inclusi treni e metropolitane, hanno subito interruzioni per consentire verifiche di sicurezza .
Sul piano dei danni, sono stati segnalati il crollo parziale di una palazzina disabitata in via Campana e una frana sul costone di Monte Gauro, vicino all’Accademia Aeronautica . Fortunatamente, non si registrano vittime né danni significativi a persone o strutture abitate.
Le autorità locali, tra cui il sindaco di Pozzuoli Luigi Manzoni, hanno dichiarato che la situazione è sotto controllo. Tuttavia, il ministro della Protezione Civile, Nello Musumeci, ha annunciato l’intenzione di dichiarare lo stato di emergenza nazionale, vista la persistenza dello sciame sismico e la necessità di monitorare costantemente l’evoluzione del fenomeno
4 .