De Luca risponde a Meloni sulla questione del terzo mandato: “Non sono un candidato, ma difendo la mia Regione”

Napoli, 10 gennaio 2025 – Nella conferenza stampa odierna, il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha affrontato diversi temi cruciali per la Regione, ma uno dei momenti più attesi è stato quando ha risposto alle dichiarazioni del Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, riguardo la questione del suo possibile terzo mandato.

Nel corso della conferenza, De Luca ha replicato con fermezza alle recenti affermazioni della Meloni, che aveva sollevato preoccupazioni sul fatto che un terzo mandato da parte sua alla guida della Campania potesse rappresentare un ostacolo alla rinnovabilità della politica regionale. De Luca ha voluto chiarire la sua posizione in modo deciso: “Non sono un candidato alla presidenza della Regione Campania. La mia risposta al Presidente del Consiglio è chiara: il mio impegno rimane esclusivamente rivolto alla crescita e al benessere della nostra regione, non alle ambizioni personali. Se il Governo ha altre priorità, che se ne occupi”.

Il governatore ha continuato dicendo che la discussione sul terzo mandato non deve distogliere l’attenzione dalle reali esigenze della Campania. “Non è una questione di poltrone o di ambizioni personali – ha sottolineato – ma di lavorare per migliorare la qualità della vita dei cittadini campani, investire in sanità, infrastrutture, e occupazione.”

De Luca ha poi lanciato una critica indiretta al Governo centrale, suggerendo che piuttosto che preoccuparsi del futuro politico regionale, sarebbe più utile concentrarsi sul rafforzamento delle politiche per il Mezzogiorno e sull’implementazione dei fondi europei, che, a suo avviso, non sono ancora sufficientemente canalizzati in maniera efficace verso le aree più svantaggiate del Sud Italia.

Il presidente ha inoltre ricordato che la Campania è stata in prima linea nella gestione delle difficoltà sanitarie ed economiche degli ultimi anni e che, nonostante le difficoltà politiche e amministrative, continuerà a lavorare per il bene della sua regione. “Il mio impegno verso la Campania è totale e non ha nulla a che fare con le chiacchiere politiche. Siamo in un momento storico in cui l’Italia ha bisogno di concretezza, non di dibattiti sterili”, ha affermato De Luca.

Non sono mancati momenti di polemica, con il presidente della Regione che ha anche ironizzato sulla necessità di “togliere il velo” dalle vere problematiche della politica nazionale, chiedendo che si faccia meno “speculazione” e più azione diretta sui temi fondamentali come la sanità, l’occupazione giovanile e le infrastrutture, su cui ha ribadito gli impegni presi nei mesi scorsi.

Concludendo, De Luca ha voluto chiudere la questione sul terzo mandato in maniera definitiva: “La Campania ha bisogno di un futuro migliore, non di discussioni sul futuro del suo governatore. Sono qui per lavorare fino all’ultimo giorno, senza guardare alle scadenze politiche o ai piani di carriera di altri”.

Il confronto tra De Luca e Meloni su questa tematica sembra destinato a proseguire, ma oggi il governatore ha sottolineato che, per lui, la questione non riguarda la sua carriera politica, quanto piuttosto il bene della sua Regione.

Lascia un commento