Una scossa di terremoto di magnitudo 3.6 è stata registrata questa mattina, 9 dicembre 2024, alle ore 7:33 con epicentro nel comune di Roccamonfina, in provincia di Caserta. Il sisma, avvenuto a una profondità di soli 2 km, è stato percepito chiaramente in gran parte della provincia casertana e in alcune zone del Napoletano, suscitando preoccupazione tra la popolazione.
L’evento non ha provocato danni significativi a persone o cose, ma per precauzione molti comuni, tra cui Roccamonfina, Sessa Aurunca, Teano e Carinola, hanno disposto la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado per permettere le necessarie verifiche strutturali sugli edifici pubblici. La decisione è stata presa dalle amministrazioni locali per garantire la sicurezza degli studenti e del personale scolastico.
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha confermato che l’area interessata è soggetta ad attività tettonica attiva, motivo per cui è monitorata costantemente. Numerosi cittadini hanno raccontato sui social di aver avvertito il sisma, con alcune persone che sono scese in strada nei comuni più vicini all’epicentro. Le autorità stanno continuando i controlli per accertare eventuali danni strutturali agli edifici
redazionelasud
q5r50o