Il leader degli U2, Bono Vox, ha deciso di portare la sua musica a Napoli, dove si esibirà per due serate al Teatro San Carlo.

Napoli è in fermento per un altro grande evento musicale. Oltre all’attesa del concerto dei Coldplay al Maradona nel mese di giugno, la città partenopea sarà la sola tappa italiana dello spettacolo di Bono Vox, il celebre leader degli U2, intitolato “Surrender. 40 canzoni, una storia”. Questo progetto discografico consiste in una collezione di 40 canzoni che rappresentano il cuore della produzione musicale degli U2, ri-registrate e ri-immaginate per il 2023.

La rockstar irlandese ha scelto come location per il suo spettacolo il Teatro San Carlo, un luogo suggestivo e unico, dove si esibirà per due serate evento il 12 ed il 13 maggio prossimo. Secondo quanto riferisce il Tgr Rai Campania, si tratterà di due serate che uniranno reading e concerto, con la rivisitazione in chiave acustica di alcuni brani della band irlandese, accompagnati da Gemma Doherty all’arpa e alla voce, Kate Ellis alla chitarra acustica e alla voce, e il polistrumentista Jacknife Lee.

 

La foto condivisa insieme da Gigi D’Alessio e Bono Vox ha fatto sognare i fan

“Sto cercando di convincerlo a venire come ospite in Piazza del Plebiscito”, scherza Gigi D’Alessio dopo aver pubblicato sui suoi canali social la foto con Bono Vox degli U2.

“GIGI – UNO COME TE – Ancora insieme” riscuote un grande successo e la richiesta dei fan di assistere al live in programma il 26 maggio 2023 in Piazza del Plebiscito a Napoli è stata così grande da far aggiungere una seconda data il 27 maggio 2023. Le prevendite per il nuovo evento saranno disponibili a partire dalle ore 16:00 di oggi, giovedì 24 novembre.

Dopo il successo della festa per i suoi trent’anni di carriera nel 2022, durante la quale ha ricevuto l’affetto del pubblico e di tanti colleghi che hanno condiviso con lui il palco in diretta su RAI 1 e RADIO 2, Gigi D’Alessio torna nella sua città per un evento musicale di due giorni, con uno spettacolo ricco di sorprese e ospiti d’eccezione.

Lascia un commento