Il governo italiano mira a contrastare la mafia degli scafisti e a garantire la sicurezza dei migranti che arrivano in Italia. Secondo Nello Musumeci, ministro della Protezione civile e delle politiche del mare, è fondamentale collaborare con l’UE e con i paesi di provenienza dei migranti per raggiungere questo obiettivo. Inoltre, Musumeci afferma che le Ong sono utili ma non fondamentali, e che l’obiettivo principale è sottrarre le partenze di migranti dalle organizzazioni mafiose che operano in Tunisia, Libia e Turchia. Musumeci riferisce anche che negli ultimi dieci anni oltre 26.000 persone sono morte annegate nel mare Mediterraneo, che è diventato un cimitero senza croci. Il presidente Meloni porrà la questione migranti come primo punto all’ordine del giorno del tavolo dei leader europei previsto per il 23-24 marzo.
